Ben Shen, le radici spirituali dei 5 movimenti

Le radici spirituali della medicina cinese

Area tematica
Benessere

In breve

Le Ben Shen sono dette le radici spirituali, possono essere associaate ai 5 movimenti, sono la chiave per comprendere e interpretare la psicosomatica del corpo, la diagnosi, l'alchimia e l'applicazione dei punti di agopuntura.



A chi è rivolto


Argomenti


Domenico Luongo

Docente
Bio

Richiedi maggiori informazioni

*Nome
*Cognome
*Email
*Cellulare
Azienda

I campi indicati con * sono obbligatori.

Descrizione

Un video corso dedicato alla radice spirituale e animica di ogni movimento energetico per conoscerlo a fondo nei minimi dettagli e caratteristiche.


Contenuti

"I 5 movimenti" è un concetto fondamentale nella medicina cinese che descrive l'interrelazione tra i cinque principali sistemi di organi del corpo, vale a dire fegato, cuore, milza, polmoni e reni. Questi movimenti, noti anche come Cinque Elementi o Cinque Fasi, sono Legno, Fuoco, Terra, Metallo e Acqua.

Secondo la medicina cinese, ciascuno di questi elementi corrisponde a un organo specifico e alle sue funzioni associate, nonché a emozioni, stagioni, colori, gusti e altri aspetti della vita. Comprendendo le interazioni dinamiche tra questi elementi, i professionisti possono ottenere informazioni sulla diagnosi e sui rimedi per vari problemi di salute relativi a organi e visceri.

Il legno rappresenta il fegato ed è associato all'energia della crescita, dell'espansione e della pianificazione. Governa il flusso regolare del Qi (energia vitale) in tutto il corpo e gli squilibri nell'elemento Legno possono manifestarsi come rabbia, frustrazione o ristagno di energia.

Il fuoco corrisponde al cuore ed è legato alla gioia, all'entusiasmo e al benessere emotivo. Controlla la circolazione del sangue e ospita lo Shen (spirito). Gli squilibri nell'elemento Fuoco possono portare a eccessiva eccitazione, irrequietezza o insonnia.

La terra rappresenta la milza ed è associata a nutrimento, digestione e stabilità. Governa la trasformazione del cibo in Qi e Sangue e gli squilibri nell'elemento Terra possono causare problemi digestivi, preoccupazioni o pensieri eccessivi.

Il metallo corrisponde ai polmoni ed è legato al respiro, al dolore e al lasciarsi andare. Governa lo scambio di Qi e aiuta a mantenere un sistema immunitario sano. Gli squilibri nell'elemento Metallo possono portare a problemi respiratori, tristezza o difficoltà di adattamento al cambiamento.

L'acqua rappresenta i reni ed è associata all'energia dell'inverno, alla paura e alla saggezza. Regola la conservazione dello Jing (essenza) e influenza il sistema ormonale e le funzioni riproduttive. Gli squilibri nell'elemento Acqua possono manifestarsi come paura, affaticamento o problemi legati ai reni e al sistema urinario.

Osservando i sintomi, gli impulsi e la diagnosi della lingua dei pazienti, i professionisti della medicina cinese possono identificare gli squilibri all'interno dei Cinque Movimenti e prescrivere rimedi appropriati come l'agopuntura, la fitoterapia, le modifiche dietetiche e gli aggiustamenti dello stile di vita. Questi approcci olistici mirano a ripristinare l'armonia e l'equilibrio all'interno dei sistemi di organi, promuovendo una salute e un benessere ottimali.

**Ben Shen - Le radici spirituali dei 5 movimenti: un viaggio nell'essenza dell'essere**


Nel cuore della medicina cinese risiede un concetto profondo e affascinante: le *Ben Shen* (本神), le "radici spirituali", che guidano, nutrono e armonizzano la nostra esistenza. Ogni individuo, in quanto parte integrante del cosmo, è influenzato dai Cinque Movimenti (Legno, Fuoco, Terra, Metallo, Acqua), e in ciascuno di essi si incarna un aspetto unico della nostra energia spirituale e psichica. Le Ben Shen rappresentano la connessione tra corpo, mente e spirito, unendo il microcosmo dell'essere umano al macrocosmo della natura.


### Le Cinque Radici Spirituali

Ogni organo principale del corpo è non solo un centro fisiologico, ma anche la dimora di uno specifico spirito, una manifestazione unica della nostra interiorità:


- **Hun (魂)** - Lo spirito etereo, legato al Fegato (Legno). È la nostra capacità di sognare, di creare e di espandere la visione oltre i confini del presente. Il *Hun* ci spinge verso nuovi inizi e ci dona ispirazione, immaginazione e intuizione.

- **Po (魄)** - Lo spirito corporeo, legato ai Polmoni (Metallo). È la nostra connessione con il corpo fisico, con il respiro e con il momento presente. Il *Po* ci radica, ci dona sensibilità e ci permette di percepire il mondo attraverso i sensi.

- **Zhi (志)** - La volontà, legata ai Reni (Acqua). È la forza interiore che ci guida nei momenti di difficoltà, la determinazione e il coraggio di seguire il nostro cammino, anche nelle profondità più oscure.

- **Shen (神)** - Lo spirito del Cuore (Fuoco). È il centro della coscienza, la luce che illumina la nostra mente e il nostro spirito. Il *Shen* è il nostro stato d’animo, la nostra consapevolezza e la capacità di connetterci con gli altri.

- **Yi (意)** - L’intenzione, legata alla Milza (Terra). È la mente riflessiva, il nostro potere di concentrazione e il profondo senso di attenzione che ci permette di analizzare, apprendere e pianificare.


### L’armonia delle Ben Shen

Equilibrare le *Ben Shen* significa vivere in connessione con le proprie radici interiori e con i cicli naturali che ci circondano. Quando uno spirito è in disarmonia, si manifesta attraverso squilibri emotivi, mentali e fisici. La medicina cinese ci invita a coltivare la quiete interiore, a nutrire il nostro spirito con la meditazione, la respirazione e il rispetto per la natura.


Questo viaggio spirituale non è solo una pratica, ma un invito a scoprire chi siamo veramente. Le *Ben Shen* ci ricordano che siamo esseri complessi, fatti di luce e ombra, corpo e spirito, materia ed energia – un microcosmo che riflette la vastità del tutto.


Attraverso lo studio e la consapevolezza delle *Ben Shen*, possiamo imparare a vivere in armonia con noi stessi e con il mondo, radicati nelle nostre profondità e liberi di espandere il nostro spirito verso l’infinito. ✨


Domenico Luongo

Esperto in medicina cinese

Domenico Luongo è un professionista del benessere psico-fisico, inizia i suoi viaggi e ricerca molto giovane in oriente durante gli studi universitari. Anche durante la sua professione da Ingegnere tiene viva la sua passione per la filosofia e la medicina cinese.

Negli ultimi 11 anni ha poi ampliato nelle migliori scuole, le sue conoscenze con la medicina energetica e tecniche affini.

Ecco solo alcuni dei traguardi che Domenico ha raggiunto in questi anni:

  • Diploma triennale in operatore Tuina secondo la Medicina Classica Cinese.
  • Specializzazione in Qi Gong e Fitoterapia Energetica presso il centro studi Xin Shu di Medicina Classica Cinese
  • Operatore del benessere psicofisico secondo la legge n.4/2013.
  • Formatore del benessere psicofisico per il rilascio di crediti formativi ECP.
  • È il direttore didattico del triennio in Medicina Cinese della scuola di Naturopatia "Ossidiana".
  • È stato curatore e co-traduttore del libro "La Radice del Tao".

Domenico, effettua trattamenti e formazione sia in sede che online secondo la medicina classica cinese e ha elaborato un Percorso di Crescita Personale Individuale, un connubio perfetto tra tecniche energetiche e consapevolezza del Sé Profondo.

Una soluzione completa, pratica e naturale per aiutare le persone a trovare serenità e chiarezza nella loro vita, armonia nei rapporti familiari e aumentare la soddisfazione nel proprio lavoro.