Accademia Medicina Cinese

Il primo anno dell'accademia professionale online di medicina cinese

Area tematica
Benessere
Livello
Medio

In breve

Il primo anno dell'accademia online per diventare un professionista della medicina cinese. 



A chi è rivolto


Argomenti


Mariana Sadovnic

Docente
Bio

Domenico Luongo

Docente
Bio

Richiedi maggiori informazioni

Nome
Cognome
*Email
Cellulare
Azienda

I campi indicati con * sono obbligatori.

Descrizione

Grazie a questa a ccademia imparerai in modo approfondito a conoscere cose di te stess@ per aiutarti e aiutare gli altri.


Contenuti

  • Benvenut@ in Accademia!

    Introduzione al corso

    Ti do il Benvenuto in Accademia

    L'accademia

  • La Medicina Cinese

    Tra Mito e Storia

    La Medicina Cinese

    La Cosmologia Cinese

    I Classici

  • Il Rapporto tra medico e paziente

    La risonanza e i principi di un terapeuta

    I principi di un terapeuta

    I 3 fattori della buona riuscita di un trattamento

  • Numerologia

    Numerologia e MCC

    Numerologia e MCC

    Numerologia e MCC 2

    Numerologia e MCC 3

  • Fondamenti per la Diagnosi

    L'1 e il 2, la diagnosi e la lingua

    Il Tao

    Lo Yin e lo Yang

    Il vuoto e il pieno: diagnosi e dietoterapia

    Le 8 Regole Diagnostiche

    Le 8 Redole Diagnostiche - rimedi

    I Punti Barriera

    La Diagnosi in Medicina Cinese

    Esercizi sulle 8 Regole e l'energetica in medicina cinese

    Le 10 domande

    Glossoscopia, l'esame della lingua

  • I 3 Tesori

    Shen Qi Jing

    Lo Shen

    Piccolo Shen e Grande Shen

    Il Qi

    I 3 Dan Dien

    Il Jing

    Alchimia Taoista

  • Le 5 sostanze

    Fondamentali

    I Tre Tesori

    Il Xue, il Sangue

    I Liquidi Organici Jin e Ye

    Lo sviluppo della malattia

    Fisiopatologia delle 5 Sostanze

  • I 5 Movimenti

    Le 5 Trasformazioni

    Le Ben Shen e lo Hun

    Il Viscere Vescica Biliare

    L'Organo Fegato

    Il Movimento Legno

    Punti di Comando del Legno

    Il Movimento Fuoco

    Lo Shen

    Il Cuore, il Ministro del Cuore, il Piccolo Intestino e il Triplice Riscaldatore

    Il Movimento Terra

    Lo Yi

    La Milza

    Lo Stomaco

    Il Po

    Il Grosso Intestino

    Il Movimento Metallo

    I 7 Po

    Il Polmone

    Il Movimento Acqua

    I Reni

    La Vescica Urinaria

    Rimedi in Medicina Cinese

    Le tisane

    Altri Rimedi

    Fato e destino

    La coerenza cuore cervello

    Tornare bambini

    Lo Zhi

  • I 6 Livelli Energetici

    La nascita dei meridiani

    Considerazioni e regole iniziali

    Considerazioni e Regole Iniziali in Sintesi

    Il Livello Yang Ming

    I 5 Movimenti e i Meridiani Energetici

    Il Livello Shao Yin pte2

    Il Livello Shao Yin pte 1

    Il Livello Energetico Tai Yin in sintesi

    Il Livello Energetico Tai Yin

    Il Livello Tai Yang

    Il Livello Shao Yang

    Il Livello Jue Yin

    La Costituzione Tay Yin

    La Costituzione Jue Yin

    La costituzione energetica Shao Yang

    La Costituzione Yang Ming

    La Costituzione Shao Yin

    La Costituzione Tai Yang

  • Le Emozioni e i 7 Sentimenti

    I fattori patogeni interni

    Xin, Gan e Ging

    Vero se ed Emozioni

    La coltivazione dell'emozione

    Anima e Spirito

    L'Ideogramma di Emozione

    Emozioni e Organi

    Corpo energia ed emozioni

    Esagramma di Gan

    Paura ed emozioni

    Meridiani e Relazioni

    Meridiani e Discernimento

    La trappola dei piaceri

    Meridiani e Sopravvivenza

    La Dinamica Polmone Rene in medicina cinese

    Conclusioni

  • I 12 Meridiani Energetici - Liv.1

    Simbologia e applicazioni pratiche

    Il Meridiano del Polmone

    Il Meridiano del Grosso Intestino

    Il Meridiano dello Stomaco

    Il Meridiano della Milza

    Il Meridiano del Cuore

    Il Meridiano del Piccolo Intestino

    Il Meridiano della Vescica Urinaria

    Il Meridiano del Rene

    Il Meridiano del Ministro del Cuore

    Il Meridiano del Triplice Riscaldatore

    Il Meridiano della Vescica Biliare

    Il Meridiano del Fegato

    Riepilogo: le Regole dei meridiani e i livelli energetici

  • Il Percorso dei Meridiani Energetici

    Punto per punto!

    Il Percorso del meridiano del Polmone

    Il Percorso del Meridiano del Grosso Intestino

    Il Percorso del Meridiano del Cuore

    Il Percorso del Meridiano del Piccolo Intestino

    Il Percorso del Meridiano del Ministro del Cuore

    Il Percorso del Meridiano del Triplice Riscaldatore

  • Zang Fu

    Organi e Visceri

    Cap.8 Su Wen

    Il Polmone

    Il Grosso Intestino

    Il Cuore

    Il Piccolo Intestino

    Lo Stomaco

    La Milza

    La Vescica Urinaria

    Il Rene

    Il Triplice Riscaldatore

    Il Ministro del Cuore

    Il Fegato

    La Vescica Biliare

  • I Punti di Agopuntura

    I Punti di Comando

    I Punti di comando

    I punti di agopuntura

    I punti di agopuntura sul viso

    I Punti Yuan

    I punti Luo

    I Punti Xi

    I Punti Mu

    I Punti Shu del dorso

    Punti Shu antichi

    Punti Shu antichi come un corso d'acqua

    Punti Shu Antichi e i 5 Movimenti

    Teoria dei punti Shu Antichi

    Approccio visivo ai punti Shu Antichi

    Tabella dei punti Shu Antichi

    Punti Ting

    I Punti Rong

    I Punti Shu

    I Punti King

    I punti He

    Conclusioni per i punti shu antichi

    Tabella riepilogativa punti shu antichi

  • Pratica

    Applicazioni ed esercitazioni pratiche

    Il cuscino di riso

    Il Tuina

    Indicazioni per il trattamento Tuina

  • Tuina Estetico Olistico

    Bellezza e cura del corpo

    La Bellezza

    Gli inestetismi

  • Il Qi Gong

    Lavorare sull'energia

    Introduzione al Qi Gong

    Il Qi Gong

    Tecniche di respirazione

    Il Qi Gong per l'operatore

    Movimenti e posture

    Qi Gong per diaframma

  • Anatomia

    Conoscere il corpo

    Generalità

  • Bibliografia

    Testi consigliati

    Il Fiore d'oro

L'accademia online di medicina cinese offre un approccio completo e approfondito alla pratica e alla teoria della medicina cinese. Attraverso video corsi, dispense dettagliate e sessioni pratiche, gli studenti avranno l'opportunità di apprendere i principi fondamentali della medicina cinese.

I corsi sono tenuti da esperti nel campo della medicina cinese e offrono una prospettiva autentica e autorevole su questa antica forma di medicina. Gli studenti impareranno le tecniche e le pratiche utilizzate per diagnosticare e trattare una varietà di disturbi e malattie, nonché i principi di base della salute e del benessere secondo la prospettiva della medicina cinese.

Il programma di studio è flessibile e accessibile, consentendo agli studenti di seguire i corsi e completare le attività a proprio ritmo. Al termine del corso, gli studenti saranno in grado di applicare i principi della medicina cinese nella propria pratica professionale e diventare dei veri professionisti della medicina cinese.


Mariana Sadovnic

Tuina

Mariana è esperta di Medicina Cinese, Tuina e Tecniche complementari. Lavora a Roma come professionista della medicina cinese. Insegna e pratica Qi Gong.

Domenico Luongo

Medicina Cinese

Domenico Luongo è un professionista del benessere psico-fisico, inizia i suoi viaggi e ricerca molto giovane in oriente durante gli studi universitari. Anche durante la sua professione da Ingegnere tiene viva la sua passione per la filosofia e la medicina cinese.

Negli ultimi 11 anni ha poi ampliato nelle migliori scuole, le sue conoscenze con la medicina energetica e tecniche affini.

Ecco solo alcuni dei traguardi che Domenico ha raggiunto in questi anni:

  • Diploma triennale in operatore Tuina secondo la Medicina Classica Cinese.
  • Specializzazione in Qi Gong e Fitoterapia Energetica presso il centro studi Xin Shu di Medicina Classica Cinese
  • Operatore del benessere psicofisico secondo la legge n.4/2013.
  • Formatore del benessere psicofisico per il rilascio di crediti formativi ECP.
  • È il direttore didattico del triennio in Medicina Cinese della scuola di Naturopatia "Ossidiana".
  • È stato curatore e co-traduttore del libro "La Radice del Tao".

Domenico, effettua trattamenti e formazione sia in sede che online secondo la medicina classica cinese e ha elaborato un Percorso di Crescita Personale Individuale, un connubio perfetto tra tecniche energetiche e consapevolezza del Sé Profondo.

Una soluzione completa, pratica e naturale per aiutare le persone a trovare serenità e chiarezza nella loro vita, armonia nei rapporti familiari e aumentare la soddisfazione nel proprio lavoro.